 |
01 aprile 2005
Dating On Line: una case history di successo
Tim Chanaud, PR Manager di Friendfinder inc., la società che amministra il più grande sito di dating al mondo, ha risposto ad alcune nostre domande per spiegarci meglio questo vero e proprio 'fenomeno web', esploso in Italia poco più di un anno fa.
Di seguito l’intervista che abbiamo realizzato.
Federico Riva Quando iniziò la vostra attività di dating?
Perché?
Tim Chanaud Nel 1996, Andrei Conru, un ingegnere e pioniere del web, ebbe una visione – creare una soluzione per cercare, trovare e gestire ogni tipo di relazione on line. Il suo scopo era quello di creare un sito che andasse al di là degli incontri personali – per far fidanzare o far sposare le persone – ma che si occupasse anche di far incontrare semplicemente nuovi amici.
Oggi il network di Friendfinder offre più di 20 comunità nel web con più di 20 milioni di membri iscritti. Esso continua a crescere con migliaia di nuovi membri ogni giorno. Finalmente le persone possono entrare in un ambiente rilassato e sicuro per incontrare persone da tutto il mondo. Inoltre, Friendfinder è aperto 24 ore al giorno offrendo una vita sociale che ben si adatta agli orari di ognuno.
FR Quali sono state le difficoltà più grandi?
TC Abbiamo dovuto affrontare molte sfide quando il modello di business della società ebbe successo e crebbe rapidamente durante il dot-com boom.
Assumere talentuosi ingegneri e programmatori fu la chiave del cambiamento. Allo stesso tempo la prospettiva della compagnia dovette cambiare poiché si passò dalla semplice organizzazione dell’inizio ad una società consolidata con dozzine di dipendenti in diversi dipartimenti, dal marketing al customer service, alla traduzione e alla scrittura.
FR Qual’era la vostra strategia di business?
TC Quando nel 1996 Friendfinder iniziò la sua attività c’erano centinaia di piccoli siti di annunci personali, ma la maggior parte di essi avevano solo pochi centinaia di membri l’uno. Inoltre gli indirizzi e-mail degli iscritti erano disponibili accanto ad ogni annuncio. Il team di Friendfinder comprese che la questione riguardante la privacy e la sicurezza sarebbe aumentata d’importanza ed ideò un sito in cui le persone restano anonime.
Grazie allo sviluppo costante della necessità delle persone di incontrarsi e ai cambiamenti del mercato, Friendfinder è cresciuto fino a raggiungere più di 25 milioni di membri attivi, diventando il più grande network di dating nel mondo.
La nostra strategia di business per il futuro è quella di focalizzarci sulla creazione di comunità e sull’offerta di siti ricchi di aspetti diversi, attraverso uno sviluppo guidato dai feedback e dalle opinioni dei nostri membri.
FR Perché secondo lei i siti di dating stanno avendo così tanto successo?
TC Il desiderio di relazionarsi con altre persone è uno dei bisogni fondamentali, e uno dei più difficili da soddisfare nel mondo in cui viviamo oggi in cui siamo sempre di corsa e superimpegnati. Nonostante ci siano ancora opportunità di conoscere nuove persone attraverso amici comuni o familiari o sul luogo di lavoro o svolgendo attività sociali, le persone hanno alte aspettative e bisogni specifici. La convergenza tra i cambiamenti sociali e la diffusione massiccia di internet ha prodotto uno degli effetti più duraturi: lo sviluppo dell’internet dating.
I benefici del dating on line hanno rapidamente trasformato questo business da un fenomeno marginale ad un fenomeno molto diffuso.
Oggi, molti vedono gli annunci personali on line come un modo ampiamente accettato per incontrare nuove persone.
Le persone che cercano compagnia trovano l’opportunità di incontrare un’incredibile varietà di potenziali partner, guardare le loro foto, leggere i loro profili, persino chattare con loro in tempo reale, prima di incontrarsi. Questo sistema permette alle persone di essere più selettive e di scegliere chi vogliono incontrare e come.
|
 |