 |
19 agosto 2005
Struttura di navigazione. Tipi di menu di navigazione
Di Alina Teleanu
Criteri di valutazione dello studio
a) Errori: Il menu 'Stile Yahoo' e il menu Drop-down hanno presentato il minor numero di errori generato dai partecipanti.
b) Durata neccessaria: I partecipanti hanno impiegato più o meno lo stesso tempo,
dunque questo non è stato preso in considerazione come un fattore negativo.
c) Valutazione soggettiva: Positiva per tutti i tipi di menu, non si sono identificate differenze significative fra i metodi di navigazione,
perciò questo criterio non è stato preso in considerazione.
Per la valutazione finale l'unico criterio rimasto in piedi era il criterio che si basava sugli errori commessi durante lo studio dei 6 menu.
Siccome il Menu 'Stile Yahoo' e il Menu Drop-down hanno presentato il minor numero di errori,
la decisione finale ha riguardato uno di questi due menu.
Dopo aver valutato i vantaggi e gli svantagi di entrambi i menu si è deciso di scegliere il menu Drop-down come favorito.
In questo caso gli utenti hanno optato per il menu a tendina, ma in tanti altri casi sono gli utenti stessi a dire che sono infastiditi di questo tipo di menu,
dicono che il passaggio con il mouse per poter accedere alla voce del menu è una seccatura e che si sentono a disagio perchè
non possono vedere a colpo d'occhio tutte le scelte possibili.
Una cosa molto importante da valutare resta il fatto che l'unico menu che adottava la soluzione 'one-click' è il menu 'Stile Yahoo'.
Questo è un fattore decisivo per una struttura di navigazione buona, si sa che più si avvicina l'utente a quello che cerca più
lo si aiuta e meglio è.
Menu a tendina, menu centrale o menu orizzontale? La scelta è personale, l'importante è tenere a mente che un sito ben fatto è un
sito facile da navigare, e un visitatore è contento quando non è costretto a pensare troppo.
di Alina Teleanu
alinateleanu@gmail.com
|
 |